- العَرَبيّة
 - Français
 - English
 - Deutsch
 - Español
 - עברית
 - Hrvatski
 - Italiano
 - Nederlands
 - Polski
 - Português
 - Română
 - Svenska
 - Русский
 
Manche (Normandia)
    Auteur:     
  
  Marcelle HAMEL
  Nata nel 1916 a Octeville, comune situato nel Nord della Manche,
        Marcelle Hamel arriva a Neuville-au-Plain, nei pressi di
        Sainte-Mère-Église, il 1° aprile 1940 per insegnare nella
        scuola elementare. Poi, dopo otto anni passati nel piccolo
        borgo, la maestra ritorna nel Cotentin settentrionale, a
        Cherbourg. Conseguita la laurea in Lettere, Marcelle Hamel
        prosegue la sua carriera, è anche insignita delle Palmes
        Académiques e ricopre più volte l’incarico di direttrice
        scolastica, in particolare nella sua città natale dal 1968 al
        1975
      Auteur:     
  
  MOUCHEL Alfred
  Alfred Mouchel, allevatore del Val-de-Saire, ricca
          contrada situata nell’estremo nord-est della penisola del Cotentin,
          ci offre qui una doppia testimonianza. Fin dal 1947, essendo amante
          di arte, letteratura, poesia e pittura, egli propone un primo
          racconto dell’esperienza dello sbarco e della battaglia di Normandia
          vissuta nella propria terra.
      Auteur:     
  
  LE BAS Julien
  Julien Le Bas ha vent’anni nel 1944 ed abita a
          Saint-Lô. Cinquantacinque anni dopo redige questa
          testimonianza.
      Auteur:     
  
  PESNEL Louis
  Nato nel 1922,
        Louis Pesnel è studente a Bayeux quando scoppia il conflitto.
        All’arrivo dei tedeschi in Normandia, nel 1940, raggiunge la famiglia
        nel Cotentin, a Montfarville, dove si dedica alle due attività
        familiari, la pesca in mare e il lavoro dei campi. L’autore ci
        consegna qui una testimonianza divisa in due parti, che corrispondono
        ai due grandi periodi della sua esistenza durante la Seconda Guerra
      Auteur:     
  
  ROGER Jean
  Jean Roger ha
        appena compiuto 18 anni quando scoppia la Seconda Guerra Mondiale. Nel
        1944, il giovane è addetto ai servizi di esattoria ed abita a
        Saint-Lô, ma è solo nel 1984 che scrive i suoi ricordi di quel
        periodo.
      Auteur:     
  
  CARMELOT Jules
  Per sfuggire al
        Servizio del Lavoro Obbligatorio, Jules Carmelot lascia la città di
        Cherbourg e si nasconde in una piccola fattoria familiare isolata,
        situata nel comune di Yvetot-Bocage (Nord-Cotentin) ad alcuni
        chilometri da Valognes. Il giovane assiste così ai continui sorvoli
        degli aerei che lasciano presagire uno sbarco imminente.
      Auteur:     
  
  La Signora LECOFFRE
  La Signora Lecoffre racconta nel 1979 la sua esperienza dello sbarco. Costretta dai tedeschi a sfollare nel maggio 1944, lei e il fidanzato vengono a sapere dell’inizio delle operazioni dagli allevatori di Sainte-Mère-Église, incontrati alla fiera di Valognes. Poi, per aver rivolto ai tedeschi discorsi disfattisti, la giovane donna è arrestata e portata in prigione a Cherbourg, dove rimarrà reclusa una notte intera.
      Auteur:     
  
  NÉEL Blanche
  Blanche Néel
        redige questo breve testo nei mesi che seguono la liberazione della
        Normandia. La sua testimonianza si trova oggi negli archivi del
        Mémorial di Caen, catalogata sotto la sigla TE 201. L’Angelo della prigione è un titolo
        che abbiamo dato noi al racconto, riprendendo semplicemente alcune
        parole di Blanche Néel.
  
  



